Maurizio Carpanelli: Un Viaggio Tra Astrazione e Figurativo su Plexiglass a Bologna

Nel cuore dell’Italia, a Bologna, vive e lavora un artista che sa unire abilmente astrazione e figurativo nei suoi lavori: Maurizio Carpanelli. Nato nel 1946, Carpanelli ha sperimentato un percorso artistico molto personale e intenso, passando da una lunga carriera industriale alla piena dedizione all’arte.

Sin dal suo esordio nel mondo artistico, nel 1996, Carpanelli ha scoperto ed esplorato una passione per i quadri astratti e figurativi. Suoi affascinanti lavori si susseguono in un crescendo di colore e forma, riflettendo la sua meditata ricerca interiore.

Eflettendo su tale dualismo tra astratto e figurativo, Carpanelli ha dato vita a capolavori unici, trasformando la tela in un palcoscenico di emozioni tangibili. Sia che si dedicasse ai Quadri Astratti E Figurativi Su Plexiglass A Bologna o ad altri supporti, Carpanelli ha sempre mostrato una notevole capacità di sintesi, capacità che gli ha consentito di catturare e rivelare la più intima essenza del suo io artistico.

La sua evoluzione artistica si è sviluppata dalle forme naturalistiche all’astrazione, una transizione che si rispecchia pienamente nelle sue opere. Nell’osservare i suoi quadri, si percepisce come lo stesso artista abbia saputo rappresentare il percettibile e il non percettibile, il visibile e l’invisibile, la realtà e l’utopia.

Esponendo regolarmente le sue opere dal 1996, Carpanelli ha consolidato negli anni il suo nome nell’ambito artistico bolognese e non solo, aprendo una propria galleria a Bologna. Proprio in questi spazi, gli amanti dell’arte adorano perdersi, rapiti dai colori e dalle forme dei lavori di Carpanelli, che continueranno senza dubbio ad affascinare anche le future generazioni di appassionati.